Medicina comportamentale e Igiene psicofisica

Medicina comportamentale e Igiene psicofisica Le norme igieniche si configurano in attività comportamentali che hanno come obiettivo la tutela e la promozione dello stato di salute dell’uomo. In senso più vasto questi comportamenti sono alla base della medicina...

Mangiare sano

Non diete ma consigli dietetici nel rispetto delle abitudini individuali perché alimentarsi “bene” non necessariamente significa applicare restrizioni qualitative e quantitative. Si consiglia Dieta regolare: 3 pasti al giorno assunti più o meno alla stessa ora, non...

COVID e la malattia grave associata alla vaccinazione (VAED: Vaccine-Associated Enhanced Disease). La rinuncia all’individualità per essere aggregati in una singolarità, una perdita del prezioso rapporto medico paziente, una spesa ed un rischio.

COVID e la malattia grave associata alla vaccinazione (VAED: Vaccine-Associated Enhanced Disease). La rinuncia all’individualità per essere aggregati in una singolarità, una perdita del prezioso rapporto medico paziente, una spesa ed un rischio. La malattia potenziata...

Vaccino anti COVID e terza dose

Vaccino anti COVID e terza dose Riassunto La terza dose del vaccino anti COVID è possibile nei pazienti con bassi livelli anticorpali mentre, non è consigliabile nei pazienti con alti livelli. Nei casi di assenza della risposta anticorpale post vaccinica si dovrebbe...

COVID ed il ritorno alla medicina libera

Dalla medicina ippocratica fino alla fine del 20° secolo, il rapporto tra medico e paziente è rimasto costante nelle civiltà occidentali.Nel 1976 nasce, in continuità con le lotte studentesche e operaie del 68, il movimento di medicina democratica (Giulio Maccacaro,...